
Ivan Scalfarotto – La versione di Ivan
Scalfarotto presenta in Trentino Alto Adige il suo libro “La versione di Ivan, storia di un resistente negli anni del populismo” Lunedì 20 marzo, il
Scalfarotto presenta in Trentino Alto Adige il suo libro “La versione di Ivan, storia di un resistente negli anni del populismo” Lunedì 20 marzo, il
Quello di Donatella Conzatti, leader di Italia viva in Trentino, è «un appello al Trentino che vorrebbe tornare grande»: «Ragionando sui temi e sulle grandi
In occasione della Giornata della donna il tour di Italia Viva Trentino – ReNew Europe arriva a Fiera di Primiero lunedì 6 marzo alle ore 20:00 nella Sala conferenze della Comunità in
La SCELTA rappresenta un momento che libera energie, che dà direzione, che apre ad un ragionamento, che invita ad un percorso comune. Noi abbiamo fatto
Ricordiamo per non dimenticare. Ricordiamo per evitare di ripetere tragici errori. Ricordare è il nostro antidoto all’assuefazione. Assuefazione è il titolo che abbiamo voluto dedicare
Da L’Adigetto, 15/01/2023 «Sono una donna volitiva, mai del tutto appagata di ciò che so e che riesco a fare» Abbiamo avuto la felice opportunità
Care Amiche e Cari Amici, con questa nostra ultima lettera 2022 desidero raccontare e parlare di ciò che politicamente faremo nel 2023. Per questo abbiamo
Care amiche e Cari amici,desidero conoscere il vostro pensiero in merito al percorso del Terzo Polo. Per dare il via al confronto Vi racconto cosa
Tra le righe dell’importante contributo del Presidente Dorigatti, leggo alcune parole “contro” che non posso condividere.Rispetto il dialogo interno di un partito, come il PD,
«Rivolgo il più caloroso saluto al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e a quest’Aula. Con rispetto, rivolgo il mio pensiero a Papa Francesco. Certa di interpretare
Cara Amica e Caro Amico, abbiamo fatto un lungo percorso assieme in questi anni. Sai in cosa credo e conosci i risultati raggiunti. Oggi siamo
Intervista a La Repubblica del 14 settembre 2022 «Scambi di offese tra Letta e Calenda? A Rovereto abbiamo un correttore linguistico e politico: si chiama autonomia ed è
Video intervento Sen. Conzatti Evento: Un’autonomia “speciale” per davvero13 settembre 2022, Trento
Cara elettrice e caro elettore, mi presento, sono Donatella, la Senatrice del Tuo collegio. Mi permetto di chiedere pochi minuti del Tuo tempo per leggere
4 anni e mezzo di lavoro, senza un attimo di tregua. Una legislatura politicamente nervosa: nata col bipopulismo giallo-verde, trasformatasi nel miglior europeismo fattivo di
Care amiche e cari amici, grazie al vostro sostegno e alla vostra fiducia sono nuovamente la candidata al Senato nel collegio uninominale di Rovereto (Vallagarina,
Da L’Adige del 26 agosto 2022 Di Michaela Biancofiore, che si troverà di fronte sul collegio senatoriale di Rovereto, Donatella Conzatti, senatrice e candidata dell’Alleanza democratica
Nel corso dell’ultimo Consiglio europeo del 23 e 24 giugno 2022, a Bruxelles si è discusso anche del processo di integrazione in UE dei Balcani
Sono giorni di meritato riposo per molti ma non per la politica.Nonostante non sia questo il clima e il momento più adatto per il Paese,
Il 6 luglio scorso il Senato della Repubblica ha approvato una Mozione che impegna il Governo ad adottare il Piano oncologico italiano sulla scorta dei 3 pilastri del POE (Piano oncologico
Dal Senato secondo via libera con 195 voti a favore. Ora la legge torna alla Camera per l’approvazione finale. Un successo di Italia Viva che da
Signor Presidente,Onorevoli Senatrici e Senatori, Giovedì scorso ho rassegnato le mie dimissioni nelle mani del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Questa decisione è seguita al
L’impegno del neo Sindaco di Verona Damiano Tommasi contro la violenza sulle donne parte da lontano. Il 23 luglio 2019 ero con Tommasi a Coverciano, assieme ai
Mi hai letta ed ascoltata molte volte mentre parlavo di violenza contro le donne. È un problema enorme nella nostra società italiana, diffuso più di quanto
Le Comunicazioni del Presidente Draghi al Senato, che hanno preceduto il Consiglio europeo del 23-24 giugno 2022, sono state istituzionalmente solenni e politicamente rilevanti. Mi permetto di consigliare l’ascolto e
Oggi dobbiamo riprendere la strada dell’autonomia: che è quella con il baricentro in Europa. Appuntamento con la storia e con il futuro dell’Autonomia. Ne ho parlato con il senatore
Sono lieta di invitarTi ad un appuntamento con la storia e con il futuro dell’Autonomia, venerdì alle ore 11. Dialogheremo con il Senatore Giorgio Postal e con il Dott. Mauro
Un voto chiesto dai cittadini che con le loro firme hanno voluto il referendum: ora è importante partecipare e riempire di senso democratico questo voto. Raggiungere il quorum richiesto non
In Senato, con l’approvazione del Ddl Concorrenza, abbiamo affermato un principio importante dicendo che l’acqua è fonte di energia e che le centrali idroelettriche sono
Di tutto questo ho parlato in questa intervista apparsa su Il Dolomiti «Per le provinciali 2023 vedo una coalizione ampia e solida come è stata
La Giornata dell’Europa, che si svolge ogni anno il 9 maggio, celebra la pace e l’unità in Europa. Parole quelle di pace e unità che in questo anniversario
Non servono altre parole, bastano quelle della Corte Costituzionale per dire che l’identità dei nostri figli è sia femminile che maschile. Per dire che la loro storia
Stiamo percorrendo un difficile tornante della storia e i fronti a cui dare risposte si stanno moltiplicando. Per questo ho accolto l’invito di SkyTg24 a rispondere
Leggi anche l’articolo su La Nazione: clicca qui. La transizione digitale cambierà le nostre vite migliorandole, dall’assistenza sanitaria alla qualità dell’agricoltura, contribuendo alla mitigazione dei
Il Def 2022 è un documento particolarmente importante per tenere la rotta in un contesto macroeconomico che legge una tendenza: la trasformazione della nostra economia
Siamo a un “tornante della storia”. Un momento in cui le nostre scelte – che fin dal termine della seconda guerra mondiale abbiamo considerato certezze
PENSÌERO RIFORMISTA ti attende sabato 9 aprile alle 10:30 nelle sale di Palazzo de Probizer a Isera. Siamo ad un “tornante della storia” ed è necessario riflettere e
In appena 48 ore a Bruxelles si sono svolti tre vertici internazionali: Nato, G7 e Consiglio europeo. Un evento eccezionale, come eccezionale e grave è la situazione geopolitica. I temi in agenda sono
La Relazione sulla rieducazione degli uomini autori di violenza è approvata all’unanimità dalla Commissione Femminicidio e pubblica. In tempi di guerra parlare di “uomini autori
A livello nazionale con il Ddl concorrenza è iniziato il confronto sul futuro delle grandi concessioni idroelettriche. Il Ddl prevede la modifica delle disposizioni in materia