Diritto all’oblio oncologico: pronti per la legge

Il 6 luglio scorso il Senato della Repubblica ha approvato una Mozione che impegna il Governo ad adottare il Piano oncologico italiano sulla scorta dei 3 pilastri del POE (Piano oncologico europeo): 1. Prevenzione  2. Diagnostica e cure  3. Qualità della vita. Tra gli impegni della Mozione, con particolare riferimento alla qualità della vita, vi è il recepimento nell’ordinamento nazionale del Diritto…

Sport in Costituzione

Dal Senato secondo via libera con 195 voti a favore. Ora la legge torna alla Camera per l’approvazione finale. Un successo di Italia Viva che da anni coltiva questo sogno con un Ddl della Sen. Sbrollini. Abbiamo poi lavorato con la Sottosegretaria allo Sport (la schermitrice più vincente di sempre nel fioretto) Vezzali per trovare punti…

Legge contro l’omofobia

Voglio dedicare la riflessione di oggi a quella che ritengo una occasione persa per il nostro Paese: l’affossamento di una legge contro i reati d’odio per motivi legati all’omofobia. Una sconfitta della politica e dei suoi strumenti essenziali quali la capacità di mediazione e di realismo, che si riflette inevitabilmente e drammaticamente sui diritti e…

«Giovani professionisti siano valore aggiunto»

Donatella Conzatti, segretario della Commissione Bilancio di Palazzo Madama, propone invece di una ricetta che punta su digitalizzazione e aggregazione, sottolineando che occorreranno “competenze specifiche”. “Gran parte del futuro del Paese passa attraverso temi come la formazione e le specializzazioni”, conviene Chiara Gribaudo, commissione Lavoro Pubblico e Privato alla Camera. Continua a leggere l’articolo su BorsaItaliana.it