L’impegno del neo Sindaco di Verona Damiano Tommasi contro la violenza sulle donne parte da lontano.
Il 23 luglio 2019 ero con Tommasi a Coverciano, assieme ai calciatori in ritiro, per evidenziare come il messaggio e l’esempio di atleti e media siano fondamentali nell’educazione al rispetto. Per questo l’Associazione Italiana Calciatori, di cui proprio lui era Presidente, promuoveva il progetto #FACCIAMOGLIUOMINI.

Mi fa immensamente piacere che, non appena eletto Sindaco, il suo primo pensiero sia stato per le donne che subiscono violenza («Quasi 7 milioni in Italia sono le donne che nel corso della vita la subiscono», fonte Istat) e il suo primo messaggio per gli uomini che agiscono violenza, per dire loro che il comportamento violento non è un destino.
Gli uomini autori di violenza devono e possono affidarsi ai percorsi di rieducazione: ci sono i Centri ReLive, i Centri CAM e altri presenti in molte Regioni e Province autonome d’Italia: https://www.repubblica.it/cronaca/2022/05/25/news/femminicidio_ok_senato_a_risoluzione_su_percorsi_per_uomini_violenti-351168768/
Agli Uomini non violenti il compito di parlare e di praticare il rispetto, giorno dopo giorno.
La parola suona ma l’esempio tuona: fate gli Uomini!