Category / Parità di genere e inclusione
Giornata internazionale donna, Conzatti: “Pari opportunità cardine dell’Agenda Ue e Governo”
“Va fatto un lavoro su uomini maltrattanti per evitare escalation” Guarda il video sull’agenzia DIRE
Violenza, confermata la decontribuzione per le donne assunte dalle coop sociali
La misura del 2018 prevedeva una decontribuzione triennale, “quella ora approvata – spiega la presentatrice della proposta, Donatella Conzatti (Iv) – ha portata annuale per una questione tecnica legata al tipo di copertura derivante dallo scostamento di…
Agire sui maltrattanti per combattere la violenza contro le donne
Occorre esplorare un percorso nuovo in Italia per rafforzare la lotta alla violenza sulle donne; un percorso che rientra nel solco della Convenzione di Istanbul; si tratta non di spostare l’attenzione dalle…
Ddl uomini maltrattanti, Conzatti: “È una rivoluzione copernicana”
“È un fenomeno strutturale, omogeneo e legato a un sistema patriarcale. Dobbiamo dirci che il problema della violenza non sono le donne, ma gli uomini anzi il comportamento degli uomini violenti. È questo…
Violenza, più percorsi per gli uomini maltrattanti: le proposte in Senato
Dietro ogni donna che subisce violenza c’è un uomo che la compie. Eppure, se ormai la rete dei centri di sostegno e rifugio per le vittime è ampia e abbastanza strutturata, le strutture…
Il mondo dell’autismo – presentazione libro di Davide Faraone
Italia Viva in campo per l'autismo - presentazione del libro di Davide Faraone con la presenza della Senatrice Donatella Conzatti
CRISI DEL LAVORO FEMMINILE E DISPARITA’ DI GENERE
Approvata in senato la mozione a mia prima firma per contrastare la crisi del lavoro femminile e sulla disparità di genere ai tempi del COVID-19
Il nostro impegno contro la violenza di genere
Attivazione del Piano Nazionale Antiviolenza - stop al femminicidio
Etica della #nonviolenza: dialogo fra Donatella Conzatti e la Prof. Leela Ghandi
Donatella Conzatti, Vice presidente della Commissione d’inchiesta sul femminicidio, dialoga con la Prof. Leela Gandhi della Brown University sull’ETICA della #nonviolenza
Abbiamo ancora l’esigenza di confermare le norme, per consolidare una coscienza culturale diffusa sulla parità.
L’obiettivo – sostiene Conzatti – è quello di non avere bisogno di quote a tutela della parità di presenza e di ruolo delle donne. Nel frattempo, abbiamo ancora l’esigenza di confermare le…